Il cielo negli occhi, l’abbraccio del mare, la meraviglia dentro di te. Meraviglia: è questa la sensazione che ti attraversa quando decidi di visitare Capri. L’incanto dell’isola travolge mente e cuore. Ammalia come il canto di una sirena che accarezza l’anima e diventa vento.
Senza accorgertene entri in una dimensione particolare dove Capri risponde ai tuoi desideri e si trasforma in quello che vuoi: un giardino fiorito, un salotto all’aperto dove il campanile è l’ospite d'onore, una terra che custodisce storie e bellezze.
E così, dimentichi il viaggio e decidi di lasciarti inebriare dalla magia di questo luogo. Ti senti come un esploratore nell’isola delle meraviglie. Da dove iniziare? Da un giro in barca alla scoperta delle grotte di Capri, custodi di aneddoti e segreti.
Ognuna diventa la porta d'accesso su un microcosmo fatato. Riflessi e contrasti creano giochi di luce. Geometrie singolari scatenano la fantasia, la realtà sfuma come un’onda impetuosa.
Oltre la Grotta Azzurra, cosa vedere? Segui sempre il blu, ti condurrà alla Grotta Meravigliosa di Capri. I nostri occhiali si ispirano a questo capolavoro della natura che guarda il mare dall’alto.
Cosa vedere a Capri nella Grotta Meravigliosa
La Grotta Meravigliosa si trova nella parte orientale dell’isola in un’insenatura a nord est della Cala di Matermania. Sospesa tra cielo e mare, la cavità si è formata in seguito all'evoluzione di un sistema carsico che si è modificato nel tempo.
Come raggiungere la Grotta Meravigliosa? Con il giro dell’isola di Capri in barca. Quando sarai arrivato alza gli occhi verso l'alto e la troverai: svetta a 22 metri sul livello del mare. Sovrasta la Grotta Bianca con cui condivide il colore candido delle pareti.
La prima impressione? Quella di una galleria naturale scolpita da un raggio di luna imprigionato dalle rocce. I gradini intagliati nella pietra sono un invito a entrare.
Cosa vedere a Capri nella Grotta Meravigliosa? Una superficie naturale - alta 12 metri - che diventa man mano più ripida. Dalla fenditura sul soffitto filtrano gocce d’acqua. Questo continuo stillicidio ha dato origine a stalattiti e stalagmiti.
All’ingresso le concrezioni si sono trasformate in colonne percorse da cespuglietti di Capelvenere. Qui la luce diventa intensa, i riflessi del mare dipingono le pareti.
Il contrasto tra il blu e il bianco delle rocce rende l'ambiente ricco di suggestioni: un velo d’argento sembra celare l’anima azzurra della grotta. A sorprendere è il panorama dall’alto.
L’apertura è una finestra sul blu. Ecco perché la Grotta Meravigliosa si chiama così, stupisce per le bellezze che nasconde e gode di un punto di vista unico: sei tu ad abbracciare il mare e non viceversa.
A farti compagnia, lo sciabordio delle onde così simile a una melodia. In quegli istanti la voce del mare svela il segreto più importante: la vera libertà si percepisce quando tra uomo e natura c’è perfetta armonia, una corrispondenza non scritta.
Leggi anche: Occhiali Occhio Marino, un tuffo nel blu di Marina Piccola
La storia della Grotta Meravigliosa riscoperta come la Grotta Azzurra
La meraviglia lascia il posto alla curiosità. Qual è la storia della Grotta Meravigliosa di Capri? L’antro era sconosciuto fino a inizio Novecento. Probabilmente, il motivo era da ricercare nella sua natura inespugnabile e irraggiungibile.
Per esplorare la cavità serviva coraggio, bisognava arrampicarsi. I primi a compiere l’impresa furono due viaggiatori inglesi nel 1901:John Oakley Maund, tenente della marina inglese e alpinista, e Ralston Kennedy, royal engineer e luogotenente.
Erano accompagnati da Harold E. Trower, agente consolare britannico a Capri. Riuscirono a visitare la Grotta Meravigliosa grazie all’aiuto di un caprese a cui furono promesse 25 lire.
Il giovane isolano, per raggiungere l’antro, si arrampicò sul pennone di una barca a vela e aiutò gli anglosassoni a issarsi nella grotta con una fune. Dopo questa prima spedizione, la grotta fu ribattezzata Grotta delle Stalattiti.
L’obiettivo di Maund era costruire una scala a chiocciola per rendere accessibile la cavità. Tuttavia, il progetto svanì nel nulla, Maund morì all'improvviso nel 1902. Insieme all’uomo si spense anche la curiosità sulla grotta sospesa tra cielo mare.
L'impresa di Ewers
Con lo scrittore e poeta tedesco Hans Heinz Ewers la Grotta Meravigliosa di Capri fu riscoperta nel 1903 e resa nota al grande pubblico internazionale.
All’epoca Ewers - assiduo frequentatore dell’isola - soggiornava presso il più antico tra gli hotel di Capri, l'albergo Pagano (oggi La Palma). Qui venne a sapere da Manfredi Pagano di una grotta che custodiva arcane bellezze.
Il poeta - ispirandosi all’impresa del poeta August Kopisch famoso per aver riscoperto la Grotta Azzurra nel 1826 - si preparò a scalare le pareti di quell’antro all’apparenza invalicabile. Così, prese il largo insieme a due capresi.
Con l'ausilio di corde e scala si arrampicò lungo le pareti rocciose. Quello che vide lo meravigliò a tal punto che decise di chiamare la grotta “Meravigliosa”. Narrò la sua avventura sulle pagine del settimanale Illustrierte Zeitung nel maggio del 1903 e sul Die Gartenlaube nel luglio dello stesso anno.
Lo scrittore nei suoi articoli rievoca lo stupore che suscita la Grotta Meravigliosa: “Ovunque si guardi strane e inaspettate fantasie si presentano ai tuoi occhi terrorizzati. Qua un gruppo di aironi dal collo lungo e dal becco affilato, con corone di verde Capelvenere pende dal soffitto blu, mentre là grappoli di funghi marroni, grandi come un uomo, crescono dietro tende di pizzo dalla fine tessitura.
[...], o dietro tubi di un enorme organo di una cattedrale dal candido color argenteo. Un enorme polipo sembra strisciare dalla parete, sotto un tetto di canne di bambù sottili come matite e dal colore del mare”.
La fama internazionale
La riscoperta della Grotta Meravigliosa ebbe una vasta eco. La notizia superò i confini nazionali e si diffuse velocemente sull’isola grazie al Caffè Zum Kater Hiddigeigei (Caffè Morgano) a pochi passi dalla Piazzetta. Il locale distribuiva la stampa straniera ed era il punto di ritrovo dei turisti tedeschi.
Ewers non si limitò a pubblicizzare la vicenda. Voleva aprire al pubblico la grotta attraverso una comoda via d'accesso.
La Congrega di Carità e il caso giudiziario
Ma non tutto andò come previsto: la Congrega di Carità di Capri, avanzò i suoi diritti in quanto proprietaria del fondo sovrastante la grotta e, quindi, per estensione anche dello stesso antro.
Il presidente della Congrega, e vicesindaco del Comune di Capri, Arcangelo Trama, denunciò Ewers per aver invaso una proprietà altrui e lo accusò di voler trarre indebito profitto.
Da qui nacque un lungo caso giudiziario che si concluse con un nulla di fatto, Ewers fu scagionato. La Congrega, intanto, fece sua l’idea dello scrittore: affidò la progettazione di un accesso alla grotta a Emilio Mayer, già architetto di Via Krupp.
L'accesso alla grotta e il progetto dell'architetto Emilio Mayer
Il progetto prevedeva la realizzazione di un piccolo approdo, una scalinata e una galleria di circa 9 metri. I lavori iniziarono nel 1905 e, una volta ultimati, trasformarono la Grotta Meravigliosa di Capri in un’attrazione turistica.
Anche Maksim Gorkij fu stregato dal fascino di questo capolavoro scolpito nella roccia: durante le sue gite in barca a Capri amava sostare nei pressi della Grotta Meravigliosa. L'interesse verso l'antro si affievolì con lo scoppio della prima guerra mondiale.
Tra le cose da vedere a Capri la Grotta Meravigliosa è ancora visitabile? Attualmente tramite la rampa di scale è possibile entrare nella grotta. Ma è meglio non correre questo rischio. L'antro ricade in un'area di caduta massi.
Occhiali Grotta Meravigliosa: forme slanciate ed eleganti
Gli occhiali da sole Grotta Meravigliosa Cimmino Lab seguono le forme slanciate di questa bellezza naturale. La montatura, con le sue linee maestose, conferisce al modello un aspetto elegante ma discreto senza incidere sulla portabilità. L’acetato lucido e la cerniera rivettata a tre punti aggiungono un tocco di classe e illuminano il viso.
Gli occhiali da sole artigianali Cimmino Lab vengono progettati e sagomati nel nostro laboratorio di Anacapri. Il modello Grotta Meravigliosa è disponibile anche nel colore Blu Bio composto da acetati ecosostenibili i cui scarti vengono riciclati.
Il fine? Tutelare la natura e ottenere un basso impatto ambientale. Vuoi scegliere altri colori? Desideri occhiali da sole tartarugati? Dai uno sguardo al nostro shop online CIMMINO LAB - Anacapri Eyewear.
Per approfondire: occhiali da sole cat eye, un graffio di stile

L’incanto della Grotta Meravigliosa di Capri: la tua esperienza
Gli occhiali da sole Grotta Meravigliosa sono fatti a mano e riflettono l’incanto delle bellezze naturali di Capri. Tra le grotte dell'isola, la Meravigliosa è forse quella meno conosciuta. Adesso lascio a te la parola. Durante il tuo giro in barca hai visto la Grotta Meravigliosa di Capri? Raccontaci la tua esperienza.
Fonti:
- Veronica Scognamiglio: tesi di laurea “La Grotta Meravigliosa di Capri, valorizzazione e divulgazione”. Veronica Scognamiglio in collaborazione con il professor Filippo Barattolo, docente di paleontologia e geologia dell’Università Federico II, ha creato un documentario sulla Grotta Meravigliosa. Puoi guardare il video su YouTube riproposto anche in queste pagine. L’obiettivo è far conoscere e rivalorizzare una tra le più belle grotte di Capri.
- Fausto Esposito: "Pudore caprese. Cinque casi giudiziari a Capri", edizioni La Conchiglia.
- Deutsche Digitale Bibliothek: foto di Ewers a Capri con la moglie Illna nel 1903.
- Deutsche Digitale Bibliothek: foto di Ewers che scala la Grotta Meravigliosa nel 1903.
- Grazie a Capri Notizie per la foto della Grotta Meravigliosa di Capri.
https://www.businessinsider.com.au/?s=https://www.ce-top10.com/
https://www.ehow.com/search?q=https://www.ce-top10.com/
https://www.codeproject.com/search.aspx?q=https://www.ce-top10.com/
https://www.javaworld.com/search?query=https://www.ce-top10.com/
https://www.meetup.com/find/?keywords=https://www.ce-top10.com/
https://www.familylife.com/?s=https://www.ce-top10.com/
https://thefamilydinnerproject.org/?s=https://www.ce-top10.com/
https://www.ufs.ac.za/Search-Results?indexCatalogue=All-Sites-Search-Index&searchQuery=https://https://www.ce-top10.com/
https://www.glamour.com/search?q=HTTPS%3A%2F%2Fhttps://www.ce-top10.com/
https://www.bloomberg.com/search?query=https://https://www.ce-top10.com/
https://www.chalmers.se/en/search/Pages/default.aspx?q=https://www.ce-top10.com/
https://en-urban.tau.ac.il/tau/search?keys=https://https://www.ce-top10.com/
https://www.eaie.org/search.html?queryStr=https://www.ce-top10.com/
https://www.co.monterey.ca.us/how-do-i/search?q=https://www.ce-top10.com/
https://www.handbook.fca.org.uk/handbook?site-search=https://www.ce-top10.com/
https://iconic.ftn.uns.ac.rs/?s=https://www.ce-top10.com/
https://mixxmix.com/product/search.html?banner_action=&keyword=https://www.ce-top10.com/
https://link.springer.com/search?query=https://www.ce-top10.com/
https://www.sciencedirect.com/search?qs=https://www.ce-top10.com/
https://www.nature.com/search?q=https://www.ce-top10.com/
https://www.sapo.pt/pesquisa/web/tudo?q=https://www.ce-top10.com/
https://videos.sapo.pt/search.html?word=https://www.ce-top10.com/
https://www.nbcnews.com/search/?q=https://www.ce-top10.com/
https://discover.hubpages.com/search?query=https://www.ce-top10.com/
https://search.sheffield.ac.uk/s/search.html?query=https://www.ce-top10.com/
https://news.abs-cbn.com/special-pages/search?q=https://www.ce-top10.com/#gsc.tab=0&gsc.q=https://www.ce-top10.com/
https://www.microsoft.com/nl-nl/search/explore?q=https://www.ce-top10.com/
https://en.wikipedia.org/w/index.php?search=https://www.ce-top10.com/
https://www.istockphoto.com/nl/search/2/image?
family=creative&phrase=https://www.ce-top10.com/
https://github.com/search?q=https://www.ce-top10.com/
https://www.youtube.com/results?search_query=https://www.ce-top10.com/
https://play.google.com/store/search?q=https://www.ce-top10.com/
https://www.globo.com/busca/?q=https://www.ce-top10.com/
https://www.hugedomains.com/domain_search.cfm?domain_name=https://www.ce-top10.com/
https://www.reuters.com/site-search/?query=https://www.ce-top10.com/
https://www.brandbucket.com/search?q=https://www.ce-top10.com/
https://www.weebly.com/domains?search=https://www.ce-top10.com/
https://www.gmanetwork.com/news/#/search;query=https://www.ce-top10.com/
https://edex.adobe.com/search?q=https://www.ce-top10.com/
https://search.usa.gov/search?utf8=%E2%9C%93&affiliate=www.healthit.gov&query=https://www.ce-top10.com/
https://www.tumblr.com/search/https:https://www.businessinsider.com.au/?s=https://www.ce-top10.com/
https://www.ehow.com/search?q=https://www.ce-top10.com/
https://www.codeproject.com/search.aspx?q=https://www.ce-top10.com/
https://www.javaworld.com/search?query=https://www.ce-top10.com/
https://www.meetup.com/find/?keywords=https://www.ce-top10.com///casinobulk.com/
https://www.deviantart.com/search?q=https://www.ce-top10.com/
https://domains.lycos.com/search/?search=https://www.ce-top10.com/
https://www.instructables.com/howto/https://www.ce-top10.com/
https://discover.hubpages.com/search?query=https://www.ce-top10.com/
https://www.soup.io/?s=https://www.ce-top10.com/
https://news.abs-cbn.com/special-pages/search?q=https://www.ce-top10.com/
Nel leggere la storia in silenzio… La mia mente naviga quando esco con i miei ospiti, amici, o con la mia famiglia stessa e immagino quella meraviglia descritta.
È una bellezza più unica che rara
La sua bellezza è anche guardare in alto, quando sei sotto. Il riflesso del mare verso le stalagmiti rendono il colore bianco ghiaccio fenomenale
I tuoi occhiali ne rispecchiano il suo splendore.